



Adattare il testo di una canzone dall’inglese all’italiano è un lavoro tanto affascinante quanto delicato.
Si tratta infatti di conciliare la creatività con il rispetto del prodotto originale e la difficoltà maggiore è forse proprio quella di stabilire un giusto equilibrio tra i due aspetti.
Se infatti, da un lato, è importante lasciare intatto il messaggio che l’autore del brano ha voluto trasmetterci con la sua canzone, dall’altro, la assoluta diversità strutturale tra lingua italiana e lingua inglese rende tale compito tutt’altro che agevole.
Occorre inoltre rispettare la metrica musicale del brano e le rime in esso contenute, scegliendo però esclusivamente termini che consentano di mantenere inalterato il sincronismo labiale.
Se poi il pubblico destinatario del prodotto finale è quello dei bambini, in assoluto il più sensibile ed importante, la responsabilità che ci si assume è davvero grande.
Il mio lavoro consiste nel ricercare costantemente la miglior formula per conciliare tutte queste esigenze e lo svolgo nella continua speranza di riuscire a toccare, con le mie parole, in un modo o nell’altro, le corde del cuore di chi ascolta, poiché alla base di tutto quello che faccio c’è, prima di tutto, una immensa, sconfinata passione.