
Phil Collins
per il quale ha adattato in italiano le canzoni: Il Mio Cammino (On My Way), Perdonami Se Puoi (No Way Out), Noi Siamo la tua Famiglia (Welcome) da lui stesso interpretate anche in italiano, appartenenti alla colonna sonora del film “Koda Fratello Orso” (“Brother Bear”)
Martina Stoessel (Violetta)
per la quale ha adattato in italiano le canzoni: Nel Mio Mondo (En Mi Mundo), appartenente alla serie tv Disney “Violetta”, e la canzone All’Alba Sorgerò - Versione per Titoli di Coda (Let It Go – End Credit Version), appartenente alla colonna sonora del film di animazione Disney “Frozen – Il Regno di ghiaccio” (“Frozen”) nonché il testo italiano della canzone Un nuovo Sogno, tratta dalla serie televisiva “Violetta”
Michael Bolton
per il quale ha scritto la versione inglese della canzone Il Mio Amico (When You Love Someone Like You), composta da Gigi D’Alessio ed interpretata da Micheal Bolton in duetto con Anna Tatangelo a Sanremo nel 2008
Mara Maionchi
per la quale ha scritto il testo italiano della canzone Ricordami (Remember Me) tratta dal film di animazione “Coco”
Lorella Cuccarini
per la quale ha scritto il testo italiano della canzone Guarda la realtà (Open Up Your Eyes) tratta dal film di animazione “My Little Pony: il Film”
Serena Autieri
per la quale ha adattato in italiano le canzoni: Oggi Per la Prima Volta (For The First Time In Forever) Oggi per la prima volta - Reprise (For The First Time In Forever - Reprise) e All’alba sorgerò - Versione Film (Let It Go - Movie Version), appartenenti alla colonna sonora del film di animazione Disney “Frozen - Il Regno di ghiaccio” (“Frozen”)
Angela Finocchiaro
per la quale ha scritto il testo italiano delle canzoni Ogni mio passo (Where You Are) e Io sono Vaiana (I Am Moana – Song Of The Ancestors), tratte dal film di animazione “Oceania” (Moana), per il personaggio di Tala
Carla Signoris
per la quale ha scritto il testo italiano della canzone Lezione sulla migrazione tratta dal film di animazione “Alla Ricerca di Dory” (Finding Dory).
Enrico Brignano
per il quale ha adattato in italiano le canzoni: Sognando l’Estate (In Summer) e Un Problemino da Sistemare (Fixer Upper) appartenenti alla colonna sonora del film di animazione Disney “Frozen – Il Regno di ghiaccio” (“Frozen”)
Giancarlo Magalli
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone Il Fiore Rosso (I Wanna Be Like You) e Voglio essere come te - Titoli di Coda (I Wanna Be Like You ECV) tratte dal film di animazione “Il Libro della Giungla 2016” (The Jungle Book 2016)
Neri Marcorè
per il quale ha scritto parte del testo Ti bastan poche briciole (Bare Necessities) tratta dal film di animazione “Il Libro della Giungla 2016” (The Jungle Book 2016
Raphael Gualazzi
per il quale ha scritto il testo italiano della canzone Lo splendente Tamatoa (Shiny) tratta dal film di animazione “Oceania” (Moana) per il personaggio di Tamatoa
Michele Bravi
per il quale ha scritto il testo della canzone dei titoli di coda del film d'animazione "Coco"
Serena Rossi
per la quale ha adattato in italiano le canzoni: Facciamo un pupazzo insieme? - Reprise (Do You Want To Build A Snowman? - Reprise), Oggi per la prima volta (For The First Time In Forever), Oggi per la prima volta - Reprise (For The First Time In Forever - Reprise) e La mia occasione (Love Is An Open Door), appartenenti alla colonna sonora del film di animazione Disney “Frozen - Il Regno di ghiaccio” (“Frozen”)
Chiara Grispo
per la quale ha scritto tutti i testi italiani cantati dal personaggio di Vaiana nel film di animazione “Oceania” (Moana): Ogni mio passo (Where You Are), Oltre l’orizzonte (How Far I’ll Go), Io sono Vaiana (I Am Moana – Song Of The Ancestors), Tu sai chi sei (Know Who You Are)
Francesca Michielin
per la quale ha scritto il testo italiano della Sigla di testa delle “Superchicche” (Powerpuff Girls)
Malika Ayane & Giovanni Caccamo
per i quali ha scritto la versione italiana della canzone Amore senza fine (Ardent), per il cortometraggio Disney "Lava" prossimamente nelle sale cinematografiche in contemporanea alla proiezione del film Disney “Inside Out“
Mario Biondi
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone Ho un Sogno Anch’io (I’ve Got A Dream), contenuta nella colonna sonora del film di animazione Disney “Rapunzel, l’intreccio della torre” (Tangled) e Ce la farò (I Will Survive) e Questo amore velenoso (Poisonous Love) contenute nella colonna sonora del film di animazione “Rio 2: Missione Amazzonia“
Raf
per il quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Un Mostro a Paris (A Monster In Paris), Un Bacio in Più (Just A Little Kiss), La Seine ed Io (La Seine And I) e L’amore è in Noi (Love Is In My Soul), appartenenti alla colonna sonora del Film di animazione Un Mostro a Parigi (A Monster In Paris)
Noemi
per la quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Tra Vento ed Aria (Into The Open Air) e Il Cielo Toccherò (Touch The Sky), appartenenti alla colonna sonora del Film di animazione Disney “Ribelle” (Brave)
Karol Sevilla e Ruggero Pasquarelli
per i quali ha scritto il testo italiano della canzone Sei unica (Allà Voy) tratta dalla serie televisiva “Soy Luna”. Per Karol ha inoltre scritto la canzone Ali (Alas), mentre per Ruggero ha scritto Senza paura (Valiente) entrambe per la serie “Soy Luna”
Arisa
per la quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Un Bacio in Più (Just A Little Kiss), La Seine ed Io (La Seine and I), La Seine ed Io - Versione cabaret (La Seine And I - Cabaret Version) e “Maman Paris” (Papa Paris), appartenenti alla colonna sonora del Film di animazione “Un Mostro a Parigi” (A Monster In Paris)
Jorge Blanco
per il quale ha adattato in italiano la canzone: Quanto amore nell’aria (Amor el en aire), appartenente alla colonna sonora della serie Disney ”Violetta” (“Violetta”)
Claudio Bisio
per il quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Siamo Una Famiglia (We Are Family) e “Capitan Sbudella, una celebrità tra le onde” (Master Of The Seas), contenute nella colonna sonora del Film di animazione “L’era Glaciale 4” (Ice Age 4)
Fall Out Boy
per i quali ha scritto il testo italiano della canzone Immortali (Immortals), tratta dal film di animazione “Big Hero 6”
Laura Chiatti
per la quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Aspettando una Nuova Vita (When Will My Life Begin), Il mio Nuovo Sogno (I See The Light), Ho un sogno anch’io (I’ve Got A Dream), Incanto della Guarigione (Healing Incantation) e gli altri "Incanti" (Incantations) appartenenti alla colonna sonora del film di animazione Disney “Rapunzel, l’intreccio della torre” (Tangled)
Sergio Cammariere
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone La Vita A New Orleans (Down In New Orleans) contenuta nella colonna sonora del film di animazione Disney “La Principessa e il Ranocchio” (The Princess And The Frog)
Karima
per la quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: A Un Passo dai miei Sogni (Almost There), Scava Un po' più a Fondo (Dig A Little Deeper), La Vita a New Orleans (Down In New Orleans) e Il Mio Sogno si Realizzerà (When We’re Human), contenute nella colonna sonora del film di animazione Disney “La Principessa e il Ranocchio” (The Princess And The Frog)
Luca Laurenti
per il quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Giù per il Bajou (Gonna Take You There) e La Canzone d’amore Acadiana (Cajun Love Song), contenute nella colonna sonora del film di animazione Disney “La Principessa e il Ranocchio” (The Princess And The Frog)
Gianluca Terranova
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone La macchina dell’amore (Love Machine), contenuta nella colonna sonora del film di animazione Disney “Planes” (Planes)
Giò di Tonno
per il quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Un Piccolo Errore (One Little Slip) e Io Credo in Te (All I Know) tratte dal Film di animazione Disney “Chicken Little, Amici per le Penne” (Chicken Little)
Valerio Scanu
per il quale ha scritto il testo italiano della canzone In mille anni (A Thousand Years) tratta dal film di animazione “Trilli e la Creatura Leggendaria” (Tinkerbell and the Legend of the Neverbeast) e Natale (Christmas Time Once More) tratto dallo speciale “Duck The Halls” (Duck The Halls - A Mickey Mouse Christmas Special)
Massimo Lopez
per il quale ha scritto i testi delle canzoni del film d’animazione “Rio 2” per il personaggio di Eduardo e per la serie televisiva “Dottoressa Peluche” per il personaggio di Nevino
Pino Insegno
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone Il Mio Sogno si Realizzerà (When We’re Human), contenuta nella colonna sonora del film di animazione Disney “La Principessa e il Ranocchio” (The Princess And The Frog)
Massimo Giuliani
per il quale ha scritto il testo italiano della canzone Buck il benefattore (Buck’s Aria) tratta dal film di animazione “L’Era Glaciale 5” (Ice Age 5).
Monica Ward
per la quale ha scritto il testo italiano della canzone Questo amore velenoso (Poisonous Love) tratta dal film di animazione “Rio 2”, per il personaggio di Gabi, nonché le versioni italiane delle canzoni cantate dal personaggio di Cenerentola nella serie televisiva “Sofia la principessa”.
Luca Ward
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone Gli Amici nell’Aldilà (Facilier’s Song), contenuta nella colonna sonora del film di animazione Disney “La Principessa e il Ranocchio” (The Princess And The Frog)
Daniele e Umberto Vita
per i quali ha scritto il testo della canzone Un sorriso può cambiare il mondo, nell'ambito dell'iniziativa di solidarietà promossa dall'associazione ONLUS "Il Bucaneve", insieme al comune di Messina, per dare un aiuto concreto al reparto di Patologia Neonatale e terapia intensiva dell'Ospedale Policlinico "G. Martino" di Messina
Roberto Tiranti
per il quale ha scritto tutti i testi delle canzoni tratte dal film “I Muppet” per il personaggio di Gary; per Roberto ha inoltre scritto moltissimi testi delle canzoni Hard&Heavy tratte da varie serie televisive, in primis “I’m In The Band”, per il personaggio di Derek
Giulia Ottonello
per la quale ha scritto la versione italiana delle canzoni: Dille Che l’ami (That’s How You Know), Lavorando Insieme (A Happy Working Song) e Il Bacio del Vero Amore (True Love Kiss), appartenenti alla colonna sonora del film di animazione Disney “Come d’incanto” (Enchanted)
Gabriella Scalise
per la quale ha scritto i testi italiani di numerosissime canzoni, tra le quali Una nuova vita (Barking At The Moon) tratta da “Bolt”, In mille anni (A Thousand Years) tratta dal film di animazione “Trilli e la Creatura Leggendaria” (Tinkerbell and the Legend of the Neverbeast), The Song Of Life tratta dal film di animazione “Tarzan & Jane”, Muoviti (Stir It Up) tratta dal film di animazione “Chicken Little - Amici per le penne” (Chicken Little) e molte altre. Gabriella ha inoltre cantato tutte le canzoni del personaggio Sonny nella serie televisiva “Sonny tra le stelle” (Sonny With a Chance), di Candace nella serie televisiva “Phineas & Ferb” e tantissimi altri
Renata Fusco
per la quale ha scritto la versione italiana delle canzoni Il Sole Risplenderà (Will The Sun Ever Shine Again), tratta dal film di animazione Disney “Mucche alla riscossa” (Home On The Range) e Vorrei (I’ll Try) tratta dal film di animazione Disney “Peter Pan 2 - Ritorno all’Isola che Non C’è” (Return To Neverland). Ha scritto inoltre tutti i testi italiani delle canzoni cantate dal personaggio di Rebecca, nella serie Netflix “Ex Ragazza Pazza” (Crazy Ex-Girlfriend), nonché i testi di “Trilli” (Tinkerbell)e di “Trilli il segreto delle ali” (Tinker Bell Secret Of The Wings) e molti altri brani.
Ilaria De Rosa
per la quale ha scritto i testi italiani delle canzoni del film di animazione “La Bella e La Bestia 2017” (Beauty and the Beast 2017) per il personaggio di Belle, tra cui Belle e Parigi della mia infanzia. Ha inoltre scritto tutte le canzoni per il personaggio di Elena tratte dalla serie televisiva “Elena di Avalor” (Elena Of Avalor), per il personaggio di Tip tratte dalla serie “Home”, per il personaggio di Rapunzel tratte dalla medesima serie
Luca Velletri
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone Così Vicini (So Close), appartenente alla colonna sonora del film di animazione Disney “Come d’incanto” (Enchanted) e delle canzoni Devo Andare Via (Find My Way) e Dimmi chi Sono (Who Am I?), appartenenti alla colonna sonora del film di animazione Disney “Tarzan 2” nonché il testo italiano della canzone Per Sempre (Forever More) tratta dal film di animazione “La Bella e la Bestia 2017” (Beauty And The Beast 2017), per il ruolo della Bestia
Nicola Gargaglia
per il quale ha scritto i testi italiani di numerosissime sigle di cartoni animati, tra le quali: “Phineas & Ferb”, “Henry Mostriciattoli” (Henry Hugglemonster), “In giro per la Giungla” (Jungle Junction), “Coppia di Re” (Pair Of Kings), “Disney Wander” (Wander Over Yonder), “Fratelli Orsi” (We Bare Bears), “Topolino e gli amici del Rally” (Mickey And The Roadster Racers), “Puppy Dog Pals”.
Roshelle
per la quale ha scritto il testo italiano della Sigla di testa delle “Superchicche” (Powerpuff Girls)
Amalia Grè
per la quale ha scritto la versione italiana della canzone Volerai (Fly To Your Heart), tratta dal film di animazione Disney “Trilli” (Tinker Bell)
Syria
per la quale ha scritto la versione italiana della canzone Mi Hai Insegnato a Credere (How To Believe), tratta dal film di animazione Disney “Trilli e il grande salvataggio” (Tinker Bell And The Great Fairy Rescue)
L'Aura
per la quale ha scritto la versione italiana della canzone L’attimo in Cui (Gift Of A Friend), tratta dal film di animazione Disney “Trilli e il Tesoro Perduto” (Tinker Bell And The Lost Treasure)
Jacopo Sarno
per il quale ha scritto le versioni italiane dei testi delle canzoni Non Pensare Più(All You Got To Do), Dimmi se Sei Tu (Could You Be The One), Tocca a Me (Here I Go), Non c’è confine (Right Time) e Non lo Avevo Previsto (Wonder Why)
PQuadro e Mafy
per i quali ha scritto il testo italiano della canzone Io e Te (Everyday), facente parte della colonna sonora del film animazione Disney “High School Musical 2”
Ariel
per la quale ha scritto la versione italiana della canzone Sono Io (This Is Me) tratta dal Film “Camp Rock”
Stefano Centomo
per il quale ha scritto la versione italiana della canzone Sono Io (This is Me) tratta dal Film Disney “Camp Rock” e delle canzoni Un’Altra Chance (Another Believer) e Piccoli Istanti (Little Wonders), tratte dalla colonna sonora del film di animazione Disney “I Robinson, una famiglia spaziale” (Meet The Robinson)
Linda
per la quale ha scritto la versione italiana della canzone Muoviti (Stir It Up) tratta dal Film di animazione Disney “Chicken Little, Amici per le Penne” (Chicken Little)
I Gazosa
Ha collaborato al loro album “Inseparabili”, per il quale ha scritto i testi delle canzoni Sai Che C’è, Fiaba di Luce e ha curato la versione italiana della canzone Segui i Sogni, colonna sonora del film di animazione Disney “Atlantis l’impero perduto”.
Le Lollipop
per le quali ha collaborato alla stesura del testo italiano della canzone Credi a Me, colonna sonora del film Disney “Il libro della giungla 2” (The Jungle Book 2)